Nel capitolo 1 abbiamo iniziato subito ad esplicare quella che è la formula per poter manifestare realmente un nostro desiderio. Nel capitolo 2 abbiamo appena iniziato a sviscerare l’importanza di sapere cosa DAVVERO vogliamo ed anche a saper “chiedere qualcosa di meglio”.
Oggi vediamo perchè usare la formula in uno stato di rilassamento sia molto più proficuo.

Presto parleremo della visualizzazione e di tutte le tecniche ad esso associata ma è davvero troppo importante comprendere quanto eseguire tali esercizi in uno stato di rilassamento possa amplificare di almeno 10 volte l’efficacia dei nostri esercizi.
La ragione è semplice; in uno stato di rilassamento risulterà molto più semplice mantenere l’attenzione su ciò che stiamo facendo. In questo articolo ti mostrerò un esercizio di rilassamento progressivo in 2 varianti così che tu possa scegliere quello a te più incline. In realtà la differenza consiste se per te sarà meglio tendere i muscoli oppure no. A memoria, ricordo che anche Yogananda, in alcune sue tecniche, suggeriva di tendere i muscoli qualche secondo e poi rilasciare.. ma non voglio divagare, continuiamo!
In sostanza, partendo dai piedi, si risale fin verso la testa tendendo via via i muscoli sui quali ci concentriamo. Per altre persone è invece più veloce concentrarsi e dirsi “rilasso XXXX”
Comunque, adesso, vedremo insieme i passi uno ad uno per generare uno stato di rilassamento dal quale poi potrai fare gli esercizi del corso che troverai andando avanti.
- Sdraiati sulla schiena con le gambe leggermente divaricate, le braccia leggermente lontane dal corpo ed i palmi delle mani rivolti verso l’alto.

- Permetti al respiro di rallentare contando 20 respirazioni
- Tendi ora i muscoli dei piedi (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora i muscoli dei polpacci (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora i muscoli delle cosce (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora i muscoli dei glutei (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora i muscoli dello stomaco (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora i muscolo del torace (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Stringi i pugni (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi adesso i gomiti ed i bicipiti (fai 5 conteggi e poi stendi le braccia rilassale per 20 secondi e ripeti)
- Tendi i muscoli del collo (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi i muscoli della testa e del viso (fai 5 conteggi e poi rilassali per 20 secondi e ripeti)
- Tendi ora tutto il corpo. Conta fino a 5 e rilassalo completamente.
Aiutiamoci anche con la visualizzazione.

Puoi aiutare lo stato di rilassamento pensando ad una sfera di luce bianca che avvolge i tuoi piedi e li rilassa, oppure una palla d’oro, o ancora delle mani che delicatamente ti rilassano. Puoi pensare alla luce calda del sole che aiuta questo rilassamento e percepire il calore intorno alle aree sulle quali ti stai concentrando.
Per amplificare ulteriormente questo rilassamento, sempre utilizzando la tua immaginazione, puoi usare delle immagini che per te rappresentino un forte luogo di calma e pace;
- una spiaggia
- una passeggiata nel bosco
- una campagna sterminata con un prato verde bellissimo
- la cima di una montagna dove ci sei solo tu ed un silenzio profondo ed infinito
Insomma, un luogo TUO dove ci sei solo tu e che per te rappresenti la pace totale. Esercitati nel fare questo esercizio! Ti sarà utile non solo per la formula del manifesting, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Inoltre almeno arriverai preparata/o ai prossimi articoli dove parleremo di visualizzazione, emozioni, rilascio (come staccarsi dal famoso attaccamento ai nostri desideri) e le relative tecniche. Lo dico per te. Esercitati.
Per “sbloccare” il capitolo 4, condividi questo articolo. Avrai accesso immediato al capitolo COMPLETO per quel che riguarda la visualizzazione con TUTTE le strategie per imparare ad usarla al MEGLIO!
Se hai domande, lascia un commento! TI rispondo in tempi brevi!
<– se ti sei perso il capitolo 1 (è l’inizio. Se non hai letto nulla fino a qua, parti da quì)
<– se ti sei perso il capitolo 2
=> CLICCA QUA per andare al capitolo successivo
Articolo "Protetto".
Si sblocca IMMEDIATAMENTE semplicemente condividendo su Facebook usando il pulsantino qua sotto!
un Grandissimo Abbraccio
Francesco.
Correlati